progetti
Caffè Moak
caffè MOAK
Implementazione
SAP ERP su DB HANA è stato implementato partendo dalla soluzione di Software Business realizzata per le torrefazioni e basata sulle Best
Practices di SAP. Essa è stata prevista per tutte le società del gruppo: MOAK HOLDING (Società di servizi), CAFFÈ MOAK (Torrefazione di Caffè), WOLF (Assistenza e riparazioni), per le quali sono stati attivati i seguenti moduli: contabilità (FI), controlling (CO), acquisti (MM), magazzino logico e fisico (WM), vendite (SD), reportistica avanzata mediante la suite Business Object (BO).
Per Caffè Moak in particolare, sono stati implementati anche i moduli di pianificazione e avanzamento della produzione (PP), il modulo della qualità (QM) e il modulo di plant maintenance (PM) mentre, invece,
per Wolf quello di customer service (CS). La soluzione implementata comprende anche la gestione della tentata vendita e delle attrezzature,
nonchè i flussi intercompany per la filiale Moak tedesca GMBH.
Il Progetto è andato in go-live in 8 mesi, rispettando la schedulazione concordata con il Cliente.
Caffè mOAK
Le Soluzioni
Per rendere più efficaci i processi aziendali è stata necessaria una riorganizzazione generale degli stessi. In particolare, è stata realizzata un’integrazione con il sistema della forza vendita utilizzato sui tablet,
completa di cruscotti e report di monitoraggio, per verificare l’interscambio di informazioni. È stata prevista la gestione di premi e sconti sia posticipati sia anticipati, con la possibilità di controllare l’avanzamento dei contratti e verificarne gli obiettivi.
È stato configurato il SOP (Sales and Operation Planning) per la pianificazione della produzione a partire dallo storico e dalle previsioni di vendita.
È stato gestito il flusso acquisti crudo (caffè verde) per il quale sono previste delle conferme (pre-imbarco, imbarco e arrivo in porto).
Il controllo di gestione implementato comprende:
costruzione del calcolo costi del prodotto standard, analisi della profittabilità con cicli di ribaltamento dei costi di struttura o indiretti, gestione degli ordini di investimento.
È stata prevista, inoltre, la gestione acquisto/noleggio di apparecchiature con num. di matricola, che consente l’invio a clienti (comodato) e la possibilità di monitorare la giacenza, il tutto completamente integrato con la contabilità cespiti.
Caffè mOAK
I Risultati
Tutte le aree già prima sottoposte ai “vecchi” processi informatici hanno ottenuto benefici in termini di “tempistica e leggibilità delle informazioni”, sempre allineate con la contabilità e fruibili a tutti i
livelli funzionali, di “qualità del dato”, di interazioni dei processi, di velocità nell’esecuzione delle operazioni.
Inoltre, le implementazioni fatte su aree non sottoposte prima a processi informatici hanno portato miglioramenti evidenti sulla gestione delle attività, sulla “certezza ed unicità” del dato, sull’organizzazione del lavoro, sul flusso delle stesse informazioni, oggi finalmente condivise.
Alcuni esempi di quanto detto potrebbero essere:
l’attuale grado di dettaglio per quanto concerne il primo margine di contribuzione che prima non era possibile per l’assenza della gestione dei costi di produzione (calcolo costi standard), la visibilità immediata dell’incidenza dei contratti di somministrazione con bonus, l’incidenza sui prezzi medi che prima era visibile solo al momento della manifestazione finanziaria.