[vc_row default_id=”themesflat_1604671301″][vc_column css=”.vc_custom_1604671428237{margin-bottom: -60px !important;}”][vc_column_text]Un’azienda di eccellenza del settore agroalimentare, forte di un brand ormai conosciuto in tutto il mondo, e il sistema gestionale più avanzato e innovativo del mercato, per vincere la sfida del futuro. Tra Pastificio Garofalo e SAP è stato, per dirla con le parole di Christian Fisauli, chief financial officer Pastificio Garofalo, “amore a prima vista”. In questa intervista, Fisauli spiega la sua esperienza personale e professionale con SAP ed i consulenti Software Business, che hanno individuato una soluzione all’avanguardia e su misura per un’azienda leader del settore agroalimentare.
Pasta Garofalo, un brand riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Quali sono i punti di forza della vostra azienda?
Senza dubbio la qualità del prodotto, una missione verso la quale la nostra azienda non ha mai fatto compromessi. Poi sicuramente il modo di comunicare il nostro prodotto, raccontando prima di tutto valori e passioni delle persone dell’azienda.
Quali sono le soluzioni SAP individuate per la vostra azienda dai consulenti Software Business che vi hanno maggiormente agevolato?
Il Pastificio Garofalo è una realtà storica le cui origini risalgono addirittura alla fine del ‘700. L’azienda che oggi conosciamo nasce invece negli anni ‘80. Nel 2005, grazie a una brillante intuizione del direttore operativo, Gianni Schisa, viene introdotto in azienda il sistema SAP. L’obiettivo era individuare un sistema per la governance dei processi aziendali. Oggi, rispetto ad allora, Pastificio Garofalo conta su un fatturato più che triplicato e ha avuto una crescita enorme. SAP si è rivelata una scelta ottima perché rappresenta un reale vantaggio competitivo per le aziende. Quotidianamente posso dire che SAP mi aiuta a lavorare meglio su tutti i fronti, in particolare a rivedere i processi aziendali per renderli sempre migliori.
In che modo le soluzioni SAP sono riuscite a migliorare l’efficienza dei processi aziendali?
A mio avviso per utilizzare al meglio le potenzialità di SAP serve una visione: è uno strumento fantastico, qualcuno lo definisce “rigido”, ma io penso che invece sia flessibile nella sua rigidità. SAP mi ha permesso di avere tutto quello che volevo: programmazione, previsione, esplosione e analisi dei dati.
Nel passaggio dal vecchio ERP a SAP e nei processi di formazione per il settaggio degli applicativi, quanto è stato importante il supporto dei consulenti Software Business per la vostra azienda?
I consulenti Software Business sono entrati in azienda nel 2011 e posso dire di aver trovato una squadra di alto livello, sia sul lato umano che su quello professionale. Qualunque richiesta è stata esaudita, abbiamo portato a termine tantissimi sviluppi di SAP. L’aspetto che vorrei maggiormente evidenziare è che siamo una squadra. C’è grande feeling. Quando ho una visione su un progetto loro realizzano esattamente ciò che ho in mente.
L’internazionalizzazione è essenziale per la competitività delle imprese. Recentemente Software Business ha realizzato per Garofalo Nordic una soluzione che vi consente di monitorare dall’Italia una serie di azioni operative, logistiche e finanziarie. Quali sono i vantaggi?
In questo caso parliamo di una società controllata al 100% da Pastificio Garofalo. I vantaggi sono considerevoli: abbiamo la necessità di controllare il prodotto dall’acquisto della materia prima fino alla vendita al consumatore. Con l’implementazione di SAP nella nostra controllata svedese, riusciamo a monitorare e controllare i movimenti logistici dei prodotti, la parte finanziaria e, soprattutto, liberiamo le risorse dalle incombenze gestionali, dando loro la possibilità di focalizzarsi pienamente sulla parte di business.
L’emergenza Covid-19 ha causato gravi danni all’economia. A seguito della crisi economica, molti ritengono che le aziende ancora in grado di competere saranno quelle nelle quali c’è più tecnologia. La sua opinione in merito?
Questo evento, anche se è stato un disastro per il mondo, può spingerci a trovare nuove soluzioni produttive e logistiche per tutte quelle imprese che fino ad oggi erano restie ad aprirsi a elementi innovativi, come lo sviluppo tecnologico o l’ecommerce. In un mercato ormai globale, è arrivato il momento di comprendere definitivamente che l’aspetto tecnologico è una parte fondamentale per mantenere e sviluppare il business.[/vc_column_text][vc_btn title=”Link al podcast” style=”custom” custom_background=”#0182c4″ custom_text=”#ffffff” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.spreaker.com%2Fuser%2Fsoftwarebusiness%2Fgarofalo|||”][/vc_column][/vc_row]